BUONI PROPOSITI PER IL 2021
Anche io l’anno scorso come molti di voi probabilmente, più o meno in questo periodo, ho preso carta e penna e tirato giù i fatidici ‘BUONI PROPOSITI PER IL 2020’.
Eravamo tutti pieni di aspettative, l’inizio di un nuovo decennio doveva segnare una svolta alle nostre vite, e i nostri propositi rispecchiavano esattamente questi desideri: nuovi viaggi, nuove esperienze, conoscenze e tanto altro.
La svolta tanto aspettata alla fine c’e stata, ma completamente diversa da quella che ci aspettavamo.
Il 2020 però ci ha insegnato anche tanto, e visto che non sappiamo ancora bene cosa si potrà e non potrà fare quest’anno, ho pensato di usare questi insegnamenti come base per la ‘LISTA DEI BUONI PROPOSITI 2021’:
E’ stato un anno in cui ci siamo visti portare via tutti i momenti che prima davamo per scontati come vedere i nostri nonni, gli abbracci con gli amici, le uscite di gruppo, le cene al ristorante, prendere il pullman la mattina per andare a scuola o vedere il sorriso di uno sconosciuto per strada. Ci sembrava tutto così normale che non abbiamo mai preso in considerazione il fatto che, un giorno, questo avrebbe potuto non essere più parte della nostra quotidianità, e che, anzi, ci sarebbe stato persino proibito. Il mio proposito è quindi quello di dare valore a ogni secondo delle nostre vite, che non vuol dire assicurarsi di essere sempre impegnati, ma semplicemente accorgersi dell’importanza di ogni secondo che ci è stato donato, ed esserne grati.
Il secondo proposito è quello di cercare di guardare il bicchiere mezzo pieno, perché se siamo riusciti a trovare dei lati positivi anche in una pandemia globale, dubito che non potremmo farlo in ogni altra situazione. In più vivere tutto con felicità può aiutarci a realizzare il primo proposito.
Come terzo proposito ho quello di essere gentile. Siamo stati chiusi in casa per mesi senza vedere altre persone oltre ai nostri familiari, siamo sicuri che appena potremo ritornare incontrare gli altri vorremmo porci in modo scontroso? Esistono svantaggi nell'essere più cortesi con gli altri? Voglio dire: al massimo, a fine giornata, avremo sorriso più di quello che avremmo fatto altrimenti e non penso possa essere considerato come un contro. Tra i vantaggi invece potremmo aver migliorato la giornata a qualcuno, o sentirsi con l’animo più leggero ed essere stati stupiti da una gentilezza ricambiata. Insomma, a me sembra possa funzionare.
Andrei avanti a elencare altri punti per ore, ma credo che se a dicembre 2021 avrò portato a termine anche solo questi tre propositi, potrò ritenermi fiera e dire di aver vissuto un anno migliore rispetto al 2020.
...anche se per questo, forse, basterebbe riuscire a vedere i volti delle persone senza una mascherina ...
Agnese